Il gruppo Union Volley è una delle più importanti realtà pallavolistiche del Nord Italia.
Il Consorzio è composto da due Società principali, la “Pallavolo Pinerolo” e “l'Union for Volley”, il cui obiettivo è sviluppare e migliorare l'attività
pallavolistica, in particolar modo quella rivolta ai giovani, attraverso un servizio sportivo di qualità elevata che mira alla formazione di atleti sempre più completi e
competitivi.
Il gruppo Union Volley si occupa quindi di formare le atlete e di reclutare le migliori per creare squadre di
eccellenza.
Tali squadre concorrono per raggiungere risultati ambiziosi. Ne è la prova la conquista della vittoria per il campionato U16 femminile, conseguita nel marzo
2014, a Lanzo, cui si aggiungono molti altri risultati agonistici importanti. Da segnalare le vittorie con la categoria U14 raggiunte nella stagione 2016/2017 allorquando sono stati vinti il
titolo Provinciale, Regionale nonché un preziosissimo terzo posto, medaglia di bronzo, alle FINALI NAZIONALI GIOVANILI svoltesi a Treviso dal 16 al 21 maggio 2017 sotto la guida di coach
Massimo Moglio.
Ma traguardi così ammirevoli non potrebbero essere raggiunti senza la presenza di un team di alto livello, che si occupa con passione di sostenere le atlete
lungo il loro percorso sportivo. Team che è composto da varie figure professionali, tutte ugualmente importanti per gestire l'attività del Gruppo in modo tale da creare le prospettive per un
presente e un futuro vincenti.
Tra i componenti del team si ricordano:
- i dirigenti, che gestiscono le squadre, assistono gli allenatori e organizzano le partite sia in casa sia in trasferta;
- gli allenatori, che vantano una ampio bagaglio di competenze e una grande preparazione sportiva;
- i fisioterapisti, che seguono la preparazione atletica delle pallavoliste e si occupano delle terapie riabilitative a seguito di eventuali infortuni o
affaticamenti fisici;
- i numerosi tesserati che si occupano della gestione degli impianti e dell'attività generale del Gruppo.
Attualmente il gruppo Union Volley vanta la presenta di atlete di spicco in ambito nazionale. Ciò conferma l'ottimo lavoro svolto dalla Società e apre le
prospettive al conseguimento di risultati di alto livello, anche per il futuro.
Ma l'impegno dell'Union Volley non si limita soltanto al settore sportivo. Da diversi anni, infatti, il Gruppo è impegnato anche nell'ambito sociale, con attività di sostegno e raccolta fondi a sostegno dell'AIL, Associazione Piemontese contro le leucemie, i linfomi e i mielomi.
In anni passati, inoltre, l'Union Volley ha anche raccolto fondi per l'Associazione “Medici con l'Africa” e per l”ANFAS”, Associazione delle famiglie con persone con disabilità intellettiva e relazionale
Il Consiglio Direttivo è composto da 9 consiglieri caratterizzati da grandi motivazioni ed esperienze professionali di rilievo. Le esperienze personali/lavorative di ciascun consigliere hanno fornito un contributo significativo alla gestione imprenditoriale dell'associazione finalizzata alla promozione della pratica sportiva pallavolistica con la massimizzazione dei risultati agonistici. Le cariche societarie sono le seguenti:
Il presente documento ed i suoi contenuti sono proprietà di a.s.d. Union Volley. Il presente documento è fornito alle seguenti condizioni: nessun diritto o nessuna licenza relativi al presente documento o ai suoi contenuti vengono concessi o derogati con la fornitura del presente documento. Il presente documento o i suoi contenuti non devono essere usati o trattati in alcun modo contrario ai diritti di a.s.d. Union Volley o contro i suoi interessi e non devono essere resi noti ad altri senza previo consenso scritto da parte di a.s.d. Union Volley.
La Pallavolo Pinerolo S.S.D. A R.L. ha ricevuto nell'anno 2022 i seguenti contributi:
- CONTRIBUTO P.C.M. PER SPESE COVID 2021 € 16.958,41
Nel 2021 ha ricevuto i seguenti contributi:
- FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO € 12.416,98
- REGIONE PIEMONTE € 2.500,00
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI € 5.500,00
Nel 2020 ha ricevuto i seguenti contributi:
- COMUNE DI PINEROLO € 34.426,22 + iva
- CONI PIEMONTE € 1.000,00
- REGIONE PIEMONTE € 3.840,00
- PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI € 3.903,00